LABORATORIO DI ELETTRONICA ED AUTOMAZIONE CLASSI TERZE
Conoscenza e comprensione.
L'insegnamento,elettronica di base e verifica sperimentale, permette di approfondire la conoscenza dei principi dell'elettronica analogica e digitale e della DPE ovvero Digital Programmable Electronic usando il metodo :
ciò che disegno diventa codice ed una volta effettuata la fase di BURNING ho realizzato il circuito che posso modificare rapidamente e facilmente .
Gli studenti devono comprendere le modalità di funzionamento delle strumentazioni di laboratorio e della componentistica tipicamente utilizzate nelle misure di elettronica nonché effettuare analisi e verifiche di funzionamento.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
L’attività di laboratorio richiede innanzitutto la capacità di effettuare misure di laboratorio e la capacità di interpretare e verificare i dati .
Soprattutto l'attività di laboratorio permette di imparare ad affrontare i problemi in nuovi contesti e di comprendere nuovi problemi riconoscendone gli aspetti essenziali; permette inoltre di progettare circuiti sperimentali e di analizzarne i risultati.
Capacità di giudizio.
Acquisizione di criteri di base per realizzare e verificare il corretto funzionamento di un semplice circuito con componenti elettroniche discrete.
Abilità comunicative.
Acquisizione di competenze nel redigere una relazione tecnica sulle esperienze effettuate in laboratorio e nel mostrare i risultati ottenuti in formato PDF ed MP4.
Capacità di apprendimento.
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito la capacità di realizzare e caratterizzare in modo autonomo circuiti elettronici di difficoltà di base ed intermedia grazie alle capacità che avrà sviluppato.