Gli switch sono componenti elettronici fondamentali in numerosi dispositivi e circuiti. Permettono il flusso della corrente elettrica, permettendo o interrompendo il passaggio in un circuito
Un “pole” rappresenta un singolo punto di ingresso o uscita di corrente in uno switch. Il “throw”, invece, indica il numero di posizioni che uno switch può assumere per connettere il polo a diversi circuiti. Questi due elementi determinano le funzionalità e le applicazioni di uno switch.
Tipi di Switch in Base a Pole e Throw
Esistono vari tipi di switch classificati in base alla combinazione di pole e throw. I più comuni sono:
SPST (Single Pole Single Throw): Questo tipo di switch ha un solo polo e una sola posizione. È il più semplice e viene utilizzato per controllare un singolo circuito.
SPDT (Single Pole Double Throw): Con un polo e due posizioni, questo switch permette di scegliere tra due circuiti.
DPST (Double Pole Single Throw): Ha due poli controllati simultaneamente da un unico meccanismo di switch. Questo permette di controllare due circuiti indipendentemente, ma con un unico atto di commutazione.
DPDT (Double Pole Double Throw): Questo tipo combina due poli con due posizioni ciascuno, offrendo una maggiore flessibilità nel controllo dei circuiti.
Gli SPST sono usati in applicazioni semplici come lampade elettriche o piccoli elettrodomestici.Gli SPDT trovano impiego in dispositivi che richiedono una selezione tra due opzioni, come i circuiti di direzione in telecomunicazioni o sistemi audio.Gli DPST sono ideali per applicazioni che richiedono un controllo isolato ma simultaneo di due circuiti, come in alcuni tipi di alimentatori.Gli DPDT sono utilizzati in situazioni più complesse, come il controllo di motori elettrici dove si richiede l’inversione della direzione di rotazione.i switch a più poli e a più posizioni, che offrono una versatilità ancora maggiore. Ad esempio, uno switch 3PDT (Triple Pole Double Throw) può controllare tre circuiti indipendenti con due posizioni ciascuno